Black & White

Black & White

2 Marzo 2019 Off di admin

DALL’INTRAMONTABILE BLACK AND WHITE, FINO ALLE INFINITE SHADE OF GRAY DESIGN, IL MONOCROMO STA CONQUISTANDO IL PRIMO POSTO NELLE TENDENZE INTERIORS.
Cosa c’è di più classico di una composizione black and white? Elegante, intramontabile, sia nella moda quanto nell’arredamento. Eppure veniamo da anni di combinazioni di colori molto vaste. Ilmix and mash, cioè la moda di decorare e arredare mescolando materiali e colori anche molto lontani tra loro, ci ha abituato a un caleidoscopio di proposte. Ecco che il ritorno alle semplificazioni nelle sfumature della paletta colori per la casa, diventa quasi un imperativo.

Pochi colori, anzi solo uno, il nero, abbinato al bianco e declinato in molte sfumature a scalare di grigio, sono la base per creazioni grafiche d’effetto, che ho ritrovato proposte anche come texture scaricabili online da DALANI nel loro magazine di tendenze Interior Design (non perdo mai occasione di sbirciare nelle proposte per l’arredo casa di Dalani; ci sono sempre degli accostamenti interessanti, oltre ad un elegante e-shop con molte ispirazioni d’acquisto, anche per diversi stili d’arredo).

Si chiama monocrono style e comprende tutte le ispirazioni che mescolano appunto il bianco e il nero in raffinati pattern per lo più geometrici, senza tralasciare tutte le sfumature di grigio, o come l’ho definito poco sopra, il shade of gray design.

Divani imbottiti, tessile casa, fino ad arrivare alle carte da parati o ai colori delle pareti, il giusto equilibrio tra i due “non colori” regala interni sempre molto raffinati.

Queste immagini che ho raccolto, propongono sia ambienti luminosi, dove alla dominante del bianco è abbinata la forza identificativa del colore nero, sia living più noir. In entrambi i casi, l’eleganza è il filo conduttore di questi living moderni.

La seconda parte delle ispirazioni è dedicata al shade of gray design, ovvero tendenze dove si mescolano tante nuance di grigio, dai toni caldi o freddi.

Anche in questo caso la tendenza può essere espressa al massimo (quasi esasperata), con un total gray, oppure moderata con l’aggiunta di un tocco di legno naturale che ammorbidisca l’effetto monocromo.

Se proprio non riuscite a resistere all’inserimento di un tocco di colore in questi total living monocromo, aggiungete il colore verde sottoforma di natura, cioè di piante d’arredamento, e vedrete che il relax visivo non sarà interrotto.